Regate sul lago di Garda, Fraglia e vela a Malcesine
Via Gardesana, 205, 37018 Malcesine VR
Mar 1 - Sep 30
Il lago di Garda stupisce per la sua ammaliante bellezza naturalistica e per il patrimonio culturale, all'interno di una cornice unica.
Una delle manifestazioni di Malcesine più belle e colorate dell'anno: Malcesine in Fiore. Un vero e proprio festeggiamento per dare il benvenuto alla primavera e a tutti gli ospiti che piano piano raggiungono il nostro bel paese. Malcesine in fiore, il giardino fiorito è l'evento in cui i giardini Padre Mario Casella si trasformano in un vivaio a cielo aperto, il tutto grazie alla mostra mercato florovivaistica organizzata da Sgp Eventi col patrocinio del Comune.
L’OM International Ledro Match Race torna per la tredicesima edizione sul Lago di Ledro e per la terza volta questo evento sarà inserito nel circuito del World Match Racing Tour, i cui vincitori sono riconosciuti da World Sailing come campioni del mondo di Match Racing. Il Lago di Ledro si riconferma un campo di regata ideale per il match racing.
Tener-a-mente, il Festival del Vittoriale 2025
12 Via al Vittoriale Gardone Riviera
Jun 28 - Jul 27
Buy Ticket
A giugno 2025 torna Tener-a-mente, il festival di musica e cultura in una delle location più affascinanti d’Italia: l’Anfiteatro del Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera!
La nascita risale al 1774, una fiera, oggi come allora, che è considerata una scadenza particolare in paese, anche se forse la si guarda con occhi diversi rispetto al passato. Nei secoli scorsi quando l'unica possibilità seria di approvvigionamento di tutte le svariate cose che potevano servire per vestirsi, per la casa, ecc. era data dalla fiera, quello era un giorno atteso e la fiera era considerata indispensabile, addirittura vitale all'economia del paese. Essa esercitava infatti un forte richiamo sui paesi limitrofi. Era, del resto, giorno di mercato del bestiame e la fiera torbolana era diventata, sotto questo aspetto, un importante punto di riferimento
Sagra dei osei
24/3 Via Giovanni Federico Marzan Bardolino
Assaporate il ricordo di tempi passati. Nella prima metà del secolo scorso l'occupazione era quasi esclusivamente contadina ed i sistemi per combattere questa fame atavica, oltre all'agricoltura, erano la caccia e la pesca. La pesca per la presenza del lago e la caccia per la collocazione geografica su una direttrice migratoria che fa transitare regolarmente dalle nostre zone gli uccelli provenienti dal nord nord-est diretti ai climi più miti per lo svernamento.